Alba Bonetti (Milano, 1965), dopo la laurea in filosofia, ho lavorato a lungo nella gestione della formazione sia nel settore profit che in quello no profit. In seguito, ho ricoperto il ruolo di direttrice gestionale in varie strutture residenziali sociosanitarie per anziani. Attualmente svolgo attività di coaching per caregiver di persone anziane.
Nel mio lavoro, mi impegno a seguire i valori e i principi del Codice etico approvato dalla International Coaching Federation (ICF).
Per la foto ringrazio Monica Onore
Svolgo attività di coaching e formazione rivolta a chi accudisce persone anziane, in ambito familiare e professionale.
Il coaching fornisce strumenti concreti per migliorare la qualità della relazione di cura e prevenire il burnout, valorizzando le risorse personali.
Sono possibili sia percorsi individuali che per piccoli gruppi (6-8 persone).
Per enti che realizzano corsi di qualifica per Operatori Socio-Sanitari e per RSA organizzo attività di formazione sulla gestione della relazione con i familiari e delle loro aspettative, al fine di migliorare l'alleanza di cura.
Propongo alle aziende di tenere degli incontri informativi con i/le dipendenti che svolgono attività di cura di familiari anziani.
Il mio percorso di coaching è pensato per supportare chiunque si trovi ad affrontare il delicato e impegnativo ruolo di caregiver, sia in ambito privato che professionale. Il supporto è personalizzato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni ruolo.
Le principali tipologie di clienti a cui mi rivolgo sono:
Il caregiver familiare è costretto a elaborare molteplici lutti in contemporanea: la sofferenza per la fragilità del proprio congiunto, la frammentazione e la scarsa intelligibilità dei servizi disponibili, l’elaborazione della propria trasformazione da moglie/marito o figlia/o in caregiver, ovvero in “adulto di riferimento” o “genitore” del proprio caro, soprattutto laddove sussistono aspetti di decadimento cognitivo. Sentirsi persi, disorientati, abbattuti è una sensazione frequente in questo scenario.
Il libro di Alba Bonetti ci regala tante consapevolezze e mappe cognitive per sostenere questa esperienza e anche molti consigli pratici. È un libro per la mente e per le emozioni dei care giver di anziani fragili. È un libro, oggi più che mai, necessario.
(Dalla prefazione di Francesco Longo, professore di Management pubblico e sanitario, Università Bocconi di Milano.)
Ci potremo incontrare ad una presentazione del libro, trovi il link qui in basso